SIA 2060 – Calcolatore online

Il calcolatore online SIA 2060 consente una pianificazione semplice ed efficace di infrastrutture di ricarica in edifici per tutti i gruppi coinvolti nella costruzione. Fornisce raccomandazioni sul numero di parcheggi da riconvertire e sul fabbisogno di potenza. La valutazione dei dati comprende anche una lista di controllo sugli aspetti da chiarire.

Condividi su

Il calcolatore online è disponibile in due varianti.

  • Per investitori e architetti: con pochi sforzi e sulla base di parametri secondari è possibile stimare quale percentuale di posteggi auto è opportuno ampliare e in che misura.

  • Per pianificatori ed esecutori: informazioni dettagliate consentono una valutazione precisa delle infrastrutture di ricarica necessarie. Sulla base della potenza di ricarica selezionata viene rilevato il fabbisogno di potenza totale.

Vai al calcolatore online SIA 2060

Contesto e ulteriori informazioni

Il quaderno tecnico SIA 2060 sul tema della mobilità elettrica costituisce la base del calcolatore online. In considerazione dello sviluppo previsto, le nuove costruzioni e gli edifici esistenti devono essere dotati delle infrastrutture necessarie. Il quaderno tecnico fornisce quindi delle linee guida sulla gamma delle attrezzature e indica quali aspetti devono essere presi in considerazione nella progettazione. Il quaderno tecnico è incentrato sul processo di progettazione. I principali destinatari del documento sono quindi gli architetti e gli investitori. Ma anche i pianificatori elettricisti vi trovano importanti parametri di riferimento.

Il quaderno tecnico fornisce anche ai Cantoni, ai comuni e ai gestori delle reti elettriche indicazioni sugli aspetti da considerare per costruire infrastrutture di ricarica capillari estese a tutto il territorio. Diversi Cantoni prevedono di modificare o hanno già modificato la propria legislazione edilizia conformemente alle raccomandazioni del quaderno tecnico SIA 2060 (ad esempio San Gallo, Berna, Sciaffusa, Soletta e Neuchâtel).

La versione di volta in volta attuale del quaderno può essere acquistata nello shop SIA su www.sia.ch (disponibile in francese e tedesco)

Swiss eMobility, insieme ad ingegneri di NovaVolt & Partner, presenta in un webinar interessanti esempi di buone pratiche per la pianificazione di stazioni di ricarica secondo il quaderno tecnico SIA 2060.

Edito da: SIA

Pubblicazione: 2020 (Quaderno tecnico)

RicaricaPunto
Lingue
Social
bundesbanner it
SvizzeraEnergia