Accesso e conteggio: trovare subito l’offerta adatta

Gli edifici residenziali e ad uso ufficio necessitano di un sistema che regoli l’accesso alle stazioni di ricarica e l’addebito del costo dell’energia elettrica acquistata. Tuttavia, non è facile trovare l’offerta giusta tra le tante presenti sul mercato. Questa panoramica del mercato aiuta a specificare i criteri per la scelta di un sistema e a confrontare i servizi. È rivolta a professionisti del settore immobiliare, aziende e Comuni.

Condividi su
image

Indipendentemente dal fatto che si conceda in locazione un immobile o si gestisca una comunità di proprietari per piani, l’energia elettrica consumata dalle stazioni di ricarica deve essere sempre indicata e addebitata separatamente. Solo in questo modo, infatti, i costi di ricarica vengono ripartiti in modo trasparente ed equo tra i rispettivi utilizzatori.

Per farlo è necessaria una soluzione di accesso e addebito del costo adatta. La scelta non manca; il mercato svizzero è stracolmo di offerte. Ma come fare a scegliere la soluzione giusta? Confrontare le offerte è spesso difficile e richiede molto tempo: sono tantissime le differenze tra tipo di servizio, struttura dei prezzi e aspetti tecnici.

La «Panoramica del mercato delle soluzioni di accesso e addebito del costo» crea la necessaria trasparenza. Aiuta nella scelta dei criteri e semplifica il confronto tra offerte e prezzi diversi. Permette di risparmiare tempo e di trovare più facilmente il servizio adatto.

Questo è interessante non solo per il settore immobiliare, ma anche per Comuni e aziende che desiderano regolamentare chi, quando e a quali condizioni può accedere alle proprie stazioni di ricarica.

Oltre alle pure funzioni di accesso e addebito del costo, lo strumento fornisce anche indicazioni relative ai temi della gestione del carico, esercizio, manutenzione, hardware e finanziamento.

Trovare l’offerta adatta passo dopo passo

Questa panoramica del mercato è divisa in due parti. La guida (PDF) vi aiuta a scoprire quali caratteristiche dovrebbe avere la vostra soluzione di accesso e addebito del costo e offre inoltre la possibilità di dare un primo sguardo al panorama delle offerte. Nella panoramica del mercato in formato Excel potete filtrare i fornitori di servizi in base al vostro elenco di criteri e confrontare le vostre aziende preferite. Se ancora non sapete quali sono i criteri importanti per voi, seguite questa guida passo-passo:

La soluzione deve essere disponibile in tutta la Svizzera e compatibile con altri sistemi? Preferite che installazione, sistema di accesso e addebito del costo siano tutti forniti da un unico fornitore? Chi è responsabile dell’assistenza? La vostra azienda si occupa autonomamente del conteggio? Vi serve una gestione del carico? I vostri inquilini acquistano energia elettrica anche esternamente?

Queste sono solo alcune delle tante domande che ci si dovrebbe porre durante la scelta di un sistema. Prendetevi tutto il tempo necessario, ne vale la pena: in base alle vostre risorse, al numero di stazioni di ricarica, ai requisiti tecnici, alla struttura tariffaria dell’azienda di approvvigionamento energetico e al finanziamento entrano in gioco diverse soluzioni.

La guida (PDF) analizza nel dettaglio tutti gli aspetti importanti per la scelta del sistema. Indica vantaggi e svantaggi di ogni soluzione e spiega qual è il più adatto per ogni situazione. Così potrete farvi un quadro completo di quelli che sono i requisiti strettamente necessari e quelli da considerare facoltativi.

Il tool Excel aiuta a definire i criteri con maggiore precisione e a circoscrivere la scelta. Nella scheda «Panoramica» le offerte sono suddivise in categorie e sottocategorie. La categoria Assistenza e manutenzione, ad esempio, distingue le offerte «Hotline solo negli orari d’ufficio», «Hotline 24/7», «Gestione dei guasti», «Manutenzione remota» ed «Eliminazione dei guasti in loco».

Le sottocategorie possono essere selezionate separatamente. Qui potete scegliere tra «Offerta standard», «Offerta individuale / come pacchetto aggiuntivo disponibile», «Offerta in via di sviluppo» o «Nessuna offerta».

Un esempio: se nella sottocategoria «Manutenzione remota» mettete il segno di spunta su «Offerta standard», Excel filtra tutte le offerte che soddisfano questo aspetto. Procedete in modo analogo per ciascuna delle vostre esigenze. Il risultato sarà un elenco di aziende i cui servizi corrispondono ai vostri criteri.

Se nella scheda «Panoramica» fate clic su una delle vostre aziende preferite nella colonna di sinistra «Impresa di prestazioni di servizi», viene visualizzato un profilo dettagliato con informazioni su tutte le categorie.

Le aziende preferite possono essere visualizzate anche una accanto all’altra. Per confrontare i dettagli delle offerte, fate clic sul simbolo «+» in alto a destra nella scheda «Elenco di confronto» e nel menu a tendina selezionate l’azienda desiderata (nell’Excel è disponibile la guida passo-passo). In questo modo potete confrontare fino a quattro aziende alla volta.

Avete scelto le vostre aziende preferite? Contattatele telefonicamente o scrivete un’e-mail per richiedere una consulenza o un’offerta. I dati di contatto sono indicati nei rispettivi profili.

Downloads: Guida «Panoramica del mercato delle soluzioni di accesso e addebito del costo per l’infrastruttura di ricarica» Panoramica del mercato «Panoramica del mercato delle soluzioni di accesso e addebito del costo per l’infrastruttura di ricarica»

Offrite soluzioni per l’addebito del costo o l’accesso a stazioni di ricarica ma non siete presenti nella panoramica del mercato? Contattate RicaricaPunto via e-mail all’indirizzo info@ricarica-punto.ch

Edito da: Ufficio federale dell’energia (UFE)

Pubblicazione: Giugno 2024

Immagini: Eren Goldman, Unsplash

RicaricaPunto
Lingue
Social
bundesbanner it
SvizzeraEnergia