Richiedere o ottenere l’ID

L’Ufficio federale dell’energia assegna e amministra gli ID dei gestori di stazioni di ricarica e dei fornitori di servizi di ricarica in Svizzera. L’ID facilita lo scambio di dati in Europa e consente di conteggiare i servizi a livello internazionale.

Qui potete richiedere un ID, modificare l’ID valido a livello europeo, farvi inserire nel registro o consultare il registro svizzero degli ID.

Condividi su

This information is also available in English

I gestori di stazioni di ricarica (CPO) e i fornitori di servizi di ricarica (EMP) possono richiedere all’Ufficio federale dell’energia (UFE) un ID identificabile in modo univoco a livello europeo.

L’assegnazione dei cinque caratteri che compongono l’ID compete all’UFE in qualità di ente nazionale di registrazione degli ID (IDRO). L’ID è composto dal codice di Paese «CH» seguito da tre caratteri alfanumerici a scelta. Non appena il vostro ID sarà stato confermato, comparirà nel registro nazionale.

I fatti più importanti sull'assegnazione dell'ID

L’ID ha un formato compatibile a livello europeo che contribuisce a semplificare le procedure e ha unicamente lo scopo di identificare le aziende. Questi ID assegnati in modo univoco permettono agli operatori di scambiare dati e conteggiare servizi a livello internazionale.

L’ID univoco dei gestori delle stazioni di ricarica può essere utilizzato anche per collegare i dati di una stazione di ricarica all’organizzazione del gestore. Inoltre, questi ID univoci vengono utilizzati dai sistemi di navigazione per localizzare i punti di ricarica idonei.

Il Registro svizzero degli ID raccoglie gli ID registrati in Svizzera, mentre gli ID registrati a livello europeo sono consultabili nel registro europeo della mobilità elettrica IDRR.

I seguenti operatori possono richiedere un ID svizzero:

Per ottenere un ID svizzero l’operatore non deve necessariamente avere sede in Svizzera. Tuttavia, il primo ID va richiesto nel Paese in cui si ha la sede legale. L’UFE può rifiutare l’assegnazione di un ID se le condizioni generali non sono soddisfatte.

L’ID è valido in tutta Europa ed è coordinato a livello internazionale. Un ID registrato in un altro Paese è valido anche in Svizzera. Ciò nondimeno, è possibile richiedere più ID, ad esempio in diversi Paesi.

In Svizzera, l’ente nazionale di registrazione degli ID (IDRO) è l’UFE, che è quindi competente per l’assegnazione e la gestione degli ID.

È possibile richiedere un ID in tutta semplicità compilando l’apposito modulo Richiesta di ID. Per modificare o cancellare il proprio ID, basta compilare l’apposito modulo Modifica di ID.

Le richieste di assegnazione e di modifica di un ID svizzero sono gratuite.

Certamente. Se si utilizza già un ID, è possibile richiederne la registrazione attraverso il modulo Richiesta di ID. L’ID verrà inserito nel registro svizzero e sarà visibile pubblicamente.

Certamente. In qualità di IDRO, l’UFE assegna i primi cinque caratteri dell’ID, che comprende il codice Paese predefinito (CH) e una combinazione personalizzata di tre lettere e cifre (ABC, R1G, 123 ecc.).

Gli operatori attivi come EMP e come CPO possono utilizzare lo stesso ID per entrambi i ruoli oppure richiedere un ID distinto per ciascun ruolo. Gli EMP/CPO di aziende diverse non possono utilizzare lo stesso ID.

Contatto Dott. Flavio Kälin, Specialista mobilità info@ricarica-punto.ch

Edito da Ufficio federale dell’energia (UFE)

Pubblicazione Luglio 2024

RicaricaPunto
Lingue
Social
bundesbanner it
SvizzeraEnergia