Per ogni ambito d’intervento sono elencate possibili misure – ad esempio, nell’ambito «pianificazione», l’elaborazione di un programma per la mobilità elettrica. La guida aiuta il comune a posizionarsi, a definire obiettivi condivisi misurabili e a dare priorità alle misure.
L’ambito d’intervento «assunzione di un ruolo esemplare» descrive in che modo un comune può dare il buon esempio, ad esempio elettrificando il parco veicoli comunale. Un altro approccio è la creazione di infrastrutture di ricarica presso edifici pubblici.
Per «informazione e consulenza» si intendono misure volte a sensibilizzare la popolazione, come eventi informativi o prove su strada, o a sviluppare le conoscenze in materia di mobilità elettrica all’interno della comunità.
L’ambito d’intervento «infrastrutture e servizi» offre ai comuni consigli in materia di pianificazione dell’infrastruttura di ricarica ed elenca alcuni sistemi con cui l’utente può pagare l’elettricità – al kWh, in base alla durata della sosta oppure a forfait.
Alcuni esempi illustrano la possibile attuazione pratica per ogni ambito d’intervento.
Contenuti particolari sul tema dell’infrastruttura di ricarica
Downloads: Scaricare guida alla mobilità elettrica per i comuni
Edito da: SvizzeraEnergia per i comuni
Pubblicazione: Gennaio 2022, aggiornato a agosto 2024