Contenuto
Raccomandazione generale per CPO
La Svizzera è caratterizzata da una struttura statale federalista. Per questo motivo, in base all’ubicazione dell’infrastruttura di ricarica occorre rispettare processi e regolamenti differenti. Ciascuno dei 26 Cantoni dispone di un proprio ordinamento edilizio; in alcuni casi vi sono differenze persino tra un Comune e l’altro. In Svizzera, gli allacciamenti elettrici sono di competenza di 625 gestori di reti di distribuzione che operano in modo autonomo (a titolo di confronto, in Germania sono all’incirca 860).
Per tutti questi motivi, è consigliabile collaborare con uno studio di ingegneria svizzero o iniziare con un progetto specifico in un’area con un unico gestore di rete.
Raccomandazioni settoriali
Per iniziare, è senz’altro consigliabile farsi un’idea dell’infrastruttura di ricarica in Svizzera. Chi sono gli operatori principali? Quali opzioni pratiche esistono per le varie soluzioni di ricarica? Quali punti fondamentali occorre rispettare relativamente a progettazione e amministrazione? Le raccomandazioni settoriali delle principali associazioni sono un ottimo punto di partenza.
Fabbisogno di ricarica e ubicazione
Per determinare un’ubicazione idonea per la vostra stazione di ricarica, occorre tenere presente diverse circostanze. Quali sono i siti con il maggior fabbisogno di ricarica per i clienti finali? Dove ci si può attendere in futuro un fabbisogno di ricarica più elevato? I Comuni e Cantoni interessati hanno già elaborato le relative strategie di mobilità? Qui trovate le risposte a queste e ad altre domande per il vostro progetto di stazione di ricarica.
Incentivi e bandi di concorso
Progettare, installare e gestire una stazione di ricarica sono operazioni costose. Come CPO potete beneficiare degli incentivi da parte delle autorità svizzere. Scoprite qui quali programmi di incentivazione fanno al caso vostro.
Progettazione e installazione
Vi siete fatti una prima idea dell’infrastruttura di ricarica in Svizzera e vi accingete ora a iniziare la progettazione. Come si ottiene un’autorizzazione edilizia? Quali restrizioni ha la proprietà? Quali norme e standard tecnici devono essere applicati e cosa occorre tenere presente per un accesso senza barriere? Qui trovate le informazioni, le raccomandazioni e le opere da consultare sul tema della progettazione e dell’installazione di infrastrutture di ricarica.
Allacciamento elettrico
Uno dei temi più importanti durante la progettazione di una stazione di ricarica è l’allacciamento elettrico. Come si ottiene un’autorizzazione di installazione? Quali condizioni tecniche devono essere soddisfatte per collegare la stazione di ricarica alla rete di distribuzione? E quali disposizioni di sicurezza devono essere rispettate? Qui trovate informazioni, regolamenti e norme sull’allacciamento della vostra stazione di ricarica alla rete elettrica. Discutetene anche con il vostro partner di installazione per chiarire le responsabilità e suddividere i compiti.
Segnaletica e demarcazione
Le stazioni di ricarica vengono individuate solo se sono anche adeguatamente segnalate e munite di apposite diciture. Ciò è essenziale anche per garantire la sicurezza stradale. Quali disposizioni e regole devono essere rispettate? Qui trovate tutte le informazioni e le disposizioni relative alla segnaletica e alla demarcazione delle stazioni di ricarica.
Gestione
La vostra stazione di ricarica è costruita e installata. Ora si passa alla fase della gestione. Quali mezzi e sistemi di pagamento sono ammessi? Cosa occorre tenere presente circa l’indicazione dei prezzi? E cosa dovete fare affinché la vostra stazione di ricarica venga visualizzata sulle piattaforme nazionali? Qui trovate tutte le schede informative e i link relativi alla gestione della vostra stazione di ricarica.
Contatti utili
In Svizzera esistono vari operatori per la progettazione, l’installazione e la gestione di stazioni di ricarica che vi forniscono informazioni o supporto. Qui trovate una panoramica dei principali punti di contatto.