Al centro ci sono soprattutto i sistemi di ricarica privati e pubblici con una potenza inferiore a 50 kW, ma la maggior parte delle regole possono essere applicate anche ai sistemi di ricarica DC a ricarica rapida, nonostante l’attenzione del manuale non sia focalizzata su di loro.
Il manuale tratta molte tematiche rilevanti: dalle definizioni dei termini e le basi, dai veicoli elettrici al processo di ricarica, passando per la pianificazione, l’organizzazione e la gestione del carico (compresa la ricarica bidirezionale), per arrivare alla misurazione e all’utilizzo della rete e delle tariffe energetiche. La guida si rivolge agli specialisti dei settori della pianificazione elettrica, dell’installazione e delle reti di distribuzione e tiene conto allo stesso modo sia delle esigenze degli utenti che dei requisiti che richiede una gestione stabile della rete.
Download: Scaricare il manuale per collegare e gestire le stazioni di ricarica «Ladeinfrastruktur für die Elektromobilität» (disponibile in francese e in tedesco) Scaricare volantino informativo sulla mobilità elettrica «Elektromobilität – Infoblatt Ladestationen» (disponibile in francese e in tedesco) Per le imprese di distribuzione e i loro servizi (autorimesse, imprese d’installazione)
Edito da: Associazione delle aziende elettriche svizzere
Pubblicazione: 2022