Investire in proprio o esternalizzare? È questa la domanda che si pone chi gestisce autosili, quando si tratta di stazioni di ricarica.
Entrambe le possibilità presentano vantaggi e svantaggi: l’assegnazione a fornitori di servizi esterni consente di evitare elevati costi di investimento; in compenso, i gestori di autosili guadagnano di più dalle postazioni di ricarica investendo in prima persona.
Determinare il ritorno sull’investimento
È qui che entra in gioco il calcolatore dell’infrastruttura di ricarica EV per autosili: questo strumento online (disponibile in tedesco, francese e inglese) calcola il ritorno sull’investimento (ROI) in modo rapido e semplice, tenendo conto del periodo di ammortamento dei componenti dell’infrastruttura di ricarica (ad es. wallbox o linea di alimentazione). Tale periodo si basa sui valori raccomandati della tabella paritetica della durata di vita dell’Associazione svizzera dei proprietari fondiari (HEV) e dell’Associazione Svizzera Inquilini (MV).
Fasi di sviluppo e modello di business
Ma il calcolatore può fare molto di più: prevede il numero di stazioni di ricarica necessarie per ogni anno e presenta anche un modello di business redditizio per l’investimento nell’infrastruttura di ricarica.
Il calcolatore utilizza le previsioni ufficiali
Alla base dello strumento online c ’è un gruppo di lavoro del progetto faro «Ricarica negli autosili» della Roadmap mobilità elettrica, un gruppo di lavoro interdisciplinare coordinato dalla Confederazione e composto da specialisti del settore della mobilità elettrica. Il tool si basa sulle previsioni ufficiali dell’Ufficio federale dell’energia (UFE) sul numero atteso di veicoli plug-in e tiene conto delle ipotesi sui modelli del Quaderno tecnico SIA 2060. I risultati forniti sono stime basate su dati di mercato generali e ipotesi standardizzate. Per una valutazione dettagliata è opportuno stilare un modello di business specifico per la sede (business case).
Provate il calcolatore: calcolate la redditività del vostro potenziale investimento e create il vostro modello di business. Vi servono solo alcuni dati, come il numero di parcheggi, gli ingressi annui e la tensione di rete disponibile.