Bandi di concorso per stazioni di ricarica

Alcuni Comuni cercano fornitori per l’installazione dell’infrastruttura di ricarica pubblica sul territorio comunale. Ma come è strutturato un bando di concorso? La guida rapida fornisce una risposta sintetica.

Condividi su
image

Sono pochissimi i Comuni che installano autonomamente l’infrastruttura di ricarica sul proprio territorio, preferendo affidare questo compito a un’azienda specializzata. Per trovare il partner giusto, mettono a concorso le stazioni di ricarica previste.

Quanto più un Comune sa esattamente cosa vuole, tanto più precisamente può definire i requisiti già nella fase del bando di concorso. In questo modo aumentano le sue probabilità di ricevere offerte adeguate.

Lista di controllo per i bandi di concorso Spesso a un Comune mancano le risorse per affrontare questo argomento in modo approfondito sul piano specialistico. È qui che entra in gioco la «Guida rapida ai bandi di concorso per l'infrastruttura di ricarica nei Comuni», in cui sono riassunti i punti rilevanti che un bando deve contenere. Con questa lista di controllo i Comuni possono mettere a concorso la propria infrastruttura di ricarica in modo mirato e corretto, il tutto con un onere gestibile.

La guida rapida si rivolge ai decisori comunali e al personale delle amministrazioni comunali. Anche i consulenti, gli specialisti degli studi di progettazione, le aziende di approvvigionamento energetico (AAE) o le aziende del settore elettrico possono utilizzare questo documento per fornire consulenze ai Comuni.

Importanti preparativi prima del bando di concorso Prima di pubblicare il bando per la vostra infrastruttura di ricarica, dovreste avere un quadro preciso della situazione. Quante stazioni di ricarica vi servono? Di quale tipo? Dove dovrebbero essere ubicate? Per chiarire questi requisiti è utile consultare il documento Scenari del fabbisogno di ricarica e la guida Mobilità elettrica per i Comuni. Pensate inoltre alla suddivisione dei compiti tra Comune, AAE e gestori delle stazioni di ricarica. La guida rapida affronta questo aspetto nel capitolo 1.4.

I punti da inserire in un bando di concorso

Quali sono le vostre esigenze in termini di infrastruttura di ricarica? Maggiori informazioni darete ai vostri potenziali mandatari, meglio questi saranno in grado di soddisfare le vostre richieste e di stimare i costi. Vale quindi la pena entrare nel dettaglio. Leggete di seguito quali sono i principali punti di un bando. Trovate i relativi dettagli nella guida rapida.

Definite nel bando di concorso quante stazioni di ricarica volete installare, la loro ubicazione esatta e le dimensioni. Le stazioni di ricarica verranno date in affitto? Stabilite la durata della concessione. Chiarite chi si occuperà dei vari compiti nell’ambito del progetto (ad es. accordi sull’approvvigionamento elettrico).

Indicate le norme che devono essere rispettate per l’installazione delle stazioni di ricarica; chiedete agli esperti quali sono le norme attualmente vigenti. Informatevi presso la vostra azienda di approvvigionamento elettrico circa la normativa da rispettare.

Tenete conto che, a seconda del tipo di corrente erogata dai punti di ricarica (alternata o continua), i futuri partner devono rispettare determinate prescrizioni, ad esempio concernenti il tipo di connettore, la potenza e la tensione.

Fornite informazioni sulla sicurezza per proteggere le vostre stazioni di ricarica dai danni dovuti a sovratensione, urti, condizioni ambientali (polvere, acqua, caldo e freddo ecc.).

Ulteriori aspetti altrettanto importanti:

  • Gestione del carico: statica o dinamica?

  • Interfaccia utente: quali informazioni devono essere visualizzate dall’utente e in quale forma?

  • Interfaccia di comunicazione: LAN, wireless, 4G?

Indicate le vostre esigenze in termini di assistenza e manutenzione. Ad esempio, con quale frequenza i vostri partner devono pulire i componenti, aggiornare il software e sostituire le parti difettose? L’assistenza telefonica deve essere disponibile 24 ore su 24 o solo nei giorni feriali?

Quali dati e statistiche desiderate ricevere, in quale forma e con quale frequenza? Anche questi elementi devono essere inclusi nel bando di concorso.

Pensate anche agli aspetti finanziari: indicate le modalità di accredito sul conto del Comune delle tariffe di parcheggio, il prezzo della ricarica e quali sistemi utilizzate per l’accesso e la fatturazione. Specificate inoltre chi può utilizzare le vostre stazioni di ricarica e se consentite il roaming.

Nel bando di concorso dovrebbe essere indicato chi installa, gestisce e smonta la stazione di ricarica al termine della concessione. L’azienda è responsabile della progettazione, della domanda di autorizzazione edilizia e del rapporto di sicurezza? Indicate in quanto tempo devono essere installate le stazioni di ricarica. E non dimenticate, tra l’altro, questi aspetti:

RicaricaPunto
Lingue
Social
bundesbanner it
SvizzeraEnergia