Ricarica nel quartiere

Chi non ha la possibilità di caricare a casa, dipende dalle stazioni di ricarica pubbliche nel quartiere. La mancanza di stazioni a sufficienza può ostacolare la decisione di acquistare un veicolo elettrico. Ed è qui che Comuni e Città possono agire, insieme alle aziende. È vero che è necessaria una certa collaborazione, ma esistono molte opzioni e non devono essere necessariamente costose.

Condividi su
image

Le amministrazioni comunali o le associazioni di quartiere sono pilastri fondamentali per lo sviluppo dell’infrastruttura di ricarica pubblica nei quartieri. Ovviamente non sono obbligate a installare delle stazioni di ricarica, ma così facendo possono controllare in modo mirato lo sviluppo del quartiere e come esso viene percepito dalla popolazione. Inoltre, in questo modo, i lavori per installare un’infrastruttura di ricarica si semplificano notevolmente e si mantengono bassi i costi, soprattutto in collaborazione con un partner privato.

Resta solo da decidere: prestazione propria o esterna?

I responsabili dovrebbero decidere in modo consapevole quanto contributo proprio desiderano e sono in grado di assumersi per pianificazione, realizzazione e gestione delle stazioni di ricarica, sia a livello finanziario che personale. I cosiddetti modelli di contracting offrono un’alternativa, perché i fornitori installano e gestiscono la stazione di ricarica in cambio, tuttavia, del ricavato.

I comuni possono inoltre promuovere anche indirettamente l’installazione di stazioni di ricarica, ad esempio fornendo parcheggi pubblici per creare nuovi punti di ricarica o semplificando i permessi di costruzione.

Strumenti

I seguenti strumenti aiutano i Comuni e i responsabili di quartiere a installare la loro infrastruttura di ricarica:

Ricarica nei Comuni

Guida agli accertamenti preliminari, alla progettazione e attuazione dell’infrastruttura di ricarica

Allestimento di postazioni di ricarica adatte alle sedie a rotelle

Consigli pratici per aziende e amministrazioni immobiliari

Dati in tempo reale dal sito www.pieno-di-elettricita.ch

Lo sviluppo dell’infrastruttura di ricarica pubblica in cifre e grafici

SIA 2060 – Calcolatore online

Uno strumento per l’infrastruttura di ricarica negli edifici per tutte le parti coinvolte nella costruzione

Sistemi energetici negli edifici residenziali

Un aiuto alla progettazione per pompe di calore, fotovoltaico e mobilità elettrica

Richiedere o ottenere l’ID

Un servizio per i gestori delle stazioni di ricarica e i fornitori di servizi di ricarica
Visualizza tutti gli strumenti

Appuntamenti

EIT.swiss

Elektromobilität – Planung von Ladestationen

8005 | Zürich
Visualizza tutti gli eventi

Esempi

Esempi di buone pratiche sulla realizzazione

image

Città di Nyon – sviluppo di un’infrastruttura di ricarica adeguata

image

Città di Kreuzlingen – Studio di fattibilità sull’ampliamento dell’infrastruttura di ricarica

image

Città di Lucerna – Piano globale per le propulsioni rinnovabili nella mobilità

image

Cantone del Vallese – dare impulsi mirati alla mobilità elettrica

image

Versoix e SIG - Una soluzione innovativa per una crescita rapida

image

Yverdon-les-Bains – Una stazione di ricarica a cinque minuti a piedi

image

San Gallo – Progetto pilota Stazioni di ricarica elettrica nel quartiere

image

Energie Wasser Bern – Ricerca creativa di possibilità di ricarica nella zona blu

image

St. Gallisch-Appenzellische Kraftwerke AG (SAK) – Modelli di business funzionanti per stazioni di ricarica

image

Cantone di Zurigo – Adottata una procedura di notifica semplificata per le stazioni di ricarica

image

Twann – Ricarica pubblica equa in un piccolo comune

image

Birsstadt – Dieci Comuni coordinano lo sviluppo delle proprie stazioni di ricarica per veicoli elettrici

Visualizza tutti gli esempi
RicaricaPunto
Lingue
Social
bundesbanner it
SvizzeraEnergia