Le amministrazioni comunali o le associazioni di quartiere sono pilastri fondamentali per lo sviluppo dell’infrastruttura di ricarica pubblica nei quartieri. Ovviamente non sono obbligate a installare delle stazioni di ricarica, ma così facendo possono controllare in modo mirato lo sviluppo del quartiere e come esso viene percepito dalla popolazione. Inoltre, in questo modo, i lavori per installare un’infrastruttura di ricarica si semplificano notevolmente e si mantengono bassi i costi, soprattutto in collaborazione con un partner privato.
Resta solo da decidere: prestazione propria o esterna?
I responsabili dovrebbero decidere in modo consapevole quanto contributo proprio desiderano e sono in grado di assumersi per pianificazione, realizzazione e gestione delle stazioni di ricarica, sia a livello finanziario che personale. I cosiddetti modelli di contracting offrono un’alternativa, perché i fornitori installano e gestiscono la stazione di ricarica in cambio, tuttavia, del ricavato.
I comuni possono inoltre promuovere anche indirettamente l’installazione di stazioni di ricarica, ad esempio fornendo parcheggi pubblici per creare nuovi punti di ricarica o semplificando i permessi di costruzione.