Considerato che i veicoli elettrici sono sempre più popolari, gli utenti si aspettano di poter caricare l’auto sempre più facilmente, soprattutto a casa. I proprietari di abitazioni e le amministrazioni possono dunque aumentare il valore del loro immobile offrendo ai loro locatari o potenziali acquirenti l’infrastruttura necessaria.
Un’infrastruttura di ricarica a casa dovrebbe essere innanzitutto intelligente ed espandibile.
In molti casi conviene investire in una soluzione globale, sotto forma di installazione di base, che è facilmente rimovibile e può essere combinata con una gestione del carico. Ciò la rende una soluzione più pianificabile e trasparente rispetto alle varie soluzioni installate in maniera autonoma dai locatari. I proprietari di abitazioni e le amministrazioni che desiderano ampliare l’infrastruttura per i veicoli elettrici in un immobile, dovrebbero quindi porsi le domande seguenti.
Quanta necessità c’è oggi di punti di ricarica? E come sarà in futuro?
A quanto ammonta il fabbisogno energ
etico? L’allacciamento all’edificio è sufficiente?
Chi dovrebbe occuparsi dell’installazione e della gestione dell’infrastruttura di ricarica (installazione di base, punti di ricarica)?
In che modo si possono rifinanziare i costi d’investimento?