Nel 2035 si prevede che in Svizzera il 50 % di tutti i veicoli sarà elettrico. Ciò significa che ben presto più della metà dei parcheggi pubblici verranno occupati da un veicolo elettrico.
Per la clientela, poter ricaricare la macchina nelle vicinanze rappresenta una comodità. Mentre fanno la spesa o svolgono altre attività, la loro auto sta ferma per ore. Ad esempio, tre ore in una stazione di ricarica con una potenza di 11 kW sono sufficienti per i prossimi 150 – 200 chilometri.
Per i proprietari delle destinazioni quindi, le stazioni di ricarica sono un servizio alla clientela o un modello aziendale supplementare.
Controllare la combinazione con il fotovoltaico e prestare attenzione ai picchi di carico
Le strutture per il tempo libero e i commerci dispongono solitamente di parcheggi che posso essere convertiti a un punto di ricarica. Inoltre, la ricarica avviene soprattutto durante la giornata: un buon punto di partenza per combinare le stazioni di ricarica con un impianto fotovoltaico.
Tuttavia, per le ricariche a destinazione bisogna fare attenzione perché nelle ore di punta possono verificarsi picchi di carico. È quindi fondamentale chiarire in anticipo le questioni relative alla gestione del carico, in modo da evitare sorprese indesiderate: ad esempio se gli ospiti arrivano in un hotel nel pomeriggio, collegano i loro veicoli elettrici, ma allo stesso tempo la cucina richiede molta elettricità per la cena.