Con il calcolatore ambientale dei trasporti è possibile confrontare le auto elettriche con mezzi di trasporto come bicicletta, trasporti pubblici, auto a benzina o aerei, fino a veicoli commerciali e per il trasporto di merci. Non viene preso in considerazione unicamente il funzionamento diretto, ma l’intero ciclo di vita di un veicolo: dalla sua produzione fino allo smaltimento.
Chi desidera risultati significativi può registrare individualmente informazioni sui mezzi di trasporto: con pochi clic è infatti possibile modificare il tipo di motorizzazione, il tragitto percorso, il chilometraggio annuo, il numero di passeggeri, il consumo di carburante per chilometro o, ancora, la capacità della batteria. Il calcolatore mostra quindi in modo chiaro come si comportano i diversi mezzi di trasporto in termini di emissioni parziali, manutenzione, smaltimento o anche costruzione e conservazione dell’infrastruttura.
Un’istruzione spiega a cosa gli utenti devono prestare attenzione quando utilizzano il calcolatore e come interpretare i risultati.
E come se la cavano le auto elettriche?
Per fare un esempio, un’auto di medie dimensioni con due passeggeri può ridurre di oltre il 50% le emissioni di gas serra rispetto a un motore a benzina convenzionale. Utilizzate il calcolatore ambientale e calcolate l’impatto ambientale complessivo oppure aspetti come le emissioni di polveri sottili e ossido di azoto. I risultati possono essere sorprendenti!
