Termine di presentazione
Nessuno. Le persone interessate possono richiedere una sovvenzione per tutto l’anno.
Guide, strumenti, manuali o offerte di formazione e perfezionamento: RicaricaPunto sovvenziona per tutto l’anno idee efficaci che fanno progredire l’infrastruttura di ricarica in Svizzera. I contributi coprono fino al 40 per cento dell’intero volume del progetto.
RicaricaPunto promuove l’ampliamento dell’infrastruttura di ricarica nel nostro Paese. Che si tratti del settore immobiliare o pubblico o di progettisti: sono necessarie conoscenze specifiche su procedure, connessioni e retroscena della ricarica.
Chi ha un’idea innovativa per lo sviluppo di conoscenze viene sostenuto da RicaricaPunto nel finanziamento e accompagnamento del progetto.
«Strumenti» che aiutano a sviluppare conoscenze: guida classica, tool digitali, manuali e consigli.
Nuovi formati di formazione e perfezionamento; offerte di consulenza come corsi in più parti, accompagnamento dei processi o prime consulenze.
Le sovvenzioni della Confederazione sono aperte a tutte le organizzazioni pubbliche e private nonché ad aziende e associazioni.
Per RicaricaPunto, l’invito è rivolto ad associazioni, a progettisti nonché ai Cantoni. Anche se non fate parte di uno di questi gruppi, mettetevi comunque in contatto con noi e noi valuteremo la vostra proposta.
Avete un’idea idonea per una sovvenzione di RicaricaPunto? Rivolgetevi alla nostra persona di contatto (vedi «contatto») per un accertamento preliminare. RicaricaPunto vi sosterrà nella presentazione del progetto
Nessuno. Le persone interessate possono richiedere una sovvenzione per tutto l’anno.
Max. 40 per cento dei costi complessivi del progetto
Robin Becker 0848 444 444 info@ricarica-punto.ch
La Confederazione promuove compiti di terzi importanti per la collettività che non potrebbero essere realizzati senza tale sostegno. Conformemente alla legge sui sussidi, per usufruire di una sovvenzione devono essere soddisfatti i seguenti punti:
la Confederazione ha l’interesse a sostenere un determinato compito;
il compito privato o cantonale non può essere debitamente adempiuto senza l’aiuto finanziario della Confederazione;
si è già fatto capo ad altre possibilità di finanziamento, tuttavia non sufficienti;
il compito non può essere adempiuto in un altro modo più confacente allo scopo.