Ascona – un pacchetto di misure per promuovere la mobilità elettrica

Parcheggi a prezzo forfettario, veicoli di servizio elettrici o incentivi finanziari: Ascona dimostra come un Comune possa promuovere la mobilità elettrica in tanti piccoli passi. Vi presentiamo alcune idee dal Ticino.

Condividi su
image

Ricaricare al lavoro è utile, perché non si ha bisogno del proprio veicolo in quel lasso di tempo e lo si può ricaricare con facilità. Per questo il Comune di Ascona offre al suo personale parcheggi con infrastruttura di ricarica a 75 CHF al mese, che includono l’affitto del parcheggio e i costi di ricarica. Attualmente sono disponibili 3 parcheggi di questo tipo per i collaboratori comunali.

Flotta di veicoli di servizio elettrici

Ascona ha anche sostituito più veicoli di servizio possibile con veicoli elettrici. Oltre alle auto elettriche, il Comune possiede anche un monopattino, una cargo bike, una macchina per la pulizia e una macchina per la rimozione del ghiaccio tutti alimentati da elettricità. La scuola comunale conta su un autobus elettrico con posti per 20 scolari.

Nella strategia comunale, Ascona ha stabilito che le commesse saranno assegnate a imprese che dispongono di veicoli elettrici o a basse emissioni.

Stazioni di ricarica sul territorio

Il Comune ha avviato la realizzazione di un’infrastruttura di ricarica pubblica sul suo territorio: 3 postazioni da 3 stazioni di ricarica ciascuna (due da 50 kW e una da 11 kW) nonché 10 stazioni di ricarica da 22 kW ciascuna nel parcheggio comunale.

Per l’ulteriore potenziamento, Ascona ha elaborato una strategia che definisce potenziali ubicazioni per diverse esigenze di ricarica. L’obiettivo è distribuire le stazioni di ricarica sull’intero territorio comunale nella maniera più omogenea possibile.

Anche l’azienda di car sharing Mobility offre un veicolo elettrico con stazione di ricarica presso una postazione.

Incentivi per la popolazione

Per promuovere la mobilità elettrica, Ascona offre incentivi finanziari agli abitanti e al personale comunale: il 50% di sconto fino a 150 CHF sugli abbonamenti di bike sharing, un forfait di 250 CHF sull’installazione di una stazione di ricarica a casa, il 15% di sconto fino a 300 CHF sull’acquisto di un’e-bike e il 50% di sconto fino a 200 CHF sugli abbonamenti di car sharing.

Presentazione in italiano

Seminario avanzato con presentazione completa in italiano

Qui sono disponibili interessanti strumenti, guide e schede informative sulla ricarica al lavoro.

Ulteriori informazioni

Le seguenti strumenti sostengono Comuni nell’ampliamento dell’infrastruttura di ricarica.

Ricarica nei Comuni

Guida agli accertamenti preliminari, alla progettazione e attuazione dell’infrastruttura di ricarica
Visualizza tutti gli strumenti
RicaricaPunto
Lingue
Social
bundesbanner it
SvizzeraEnergia