Hotel Maistra 160 – Non è più possibile fare a meno delle stazioni di ricarica

Inaugurato nel 2023, il nuovo Hotel Maistra 160 di Pontresina ha pianificato l’installazione di sei stazioni di ricarica sin dall’inizio. Circa il 10 percento dei suoi ospiti raggiunge la struttura con un’auto elettrica. La possibilità di ricaricare è apprezzata e anche attesa.

Condividi su
image

Maistra 160 unisce architettura moderna e design, è hotel, ristorante e spa, offre una Creative Box, una grande biblioteca e tanto altro. Tra i servizi del nuovo hotel quattro stelle superior vi sono le stazioni di ricarica di proprietà. Il tema della mobilità elettrica è stato preso in considerazione già nella fase iniziale della costruzione e i partner sono stati coinvolti di conseguenza: per le installazioni elettriche l’hotel ha incaricato la Koller Elektro di St. Moritz. Il fornitore regionale di energia elettrica Repower ha fornito le wallbox e ha messo in servizio le stazioni di ricarica.

image
I nostri ospiti si aspettano stazioni di ricarica, in particolare negli hotel nuovi.
Martin Müller, direzione hotel Maistra 160

Installazione nel parcheggio sotterraneo

Le sei stazioni di ricarica sono situate nel parcheggio sotterraneo e sono riservate esclusivamente agli ospiti dell’hotel e del ristorante. «Poiché si tratta di una nuova costruzione e le installazioni di ricarica sono state previste già in fase di progettazione, non è stato necessario adottare un’infrastruttura aggiuntiva», afferma Martin Müller, che gestisce l’hotel insieme alla moglie Irene. Unica sfida durante l’installazione: al 4° e 5° piano interrato era necessario portare un segnale WLAN di sufficiente intensità.

La coppia di albergatori aveva già fatto installare delle stazioni di ricarica presso il precedente datore di lavoro, l’hotel Castell di Zuoz, ma a costi più elevati a causa dei lavori necessari per adattare la struttura esistente. A Zuoz hanno fatto ottime esperienze con Repower e «Plug’n Roll», il relativo provider full-service per la mobilità elettrica. Era quindi ovvio che la collaborazione si sarebbe rinnovata. La soluzione di Plug’n Roll è semplice e intuitiva da utilizzare, dichiara Martin Müller. Inoltre, Plug’n Roll è un provider molto diffuso nei Grigioni e gestisce anche stazioni di ricarica accessibili al pubblico.

Lavoro solo per servire gli ospiti

Martin Müller e il suo team non hanno avuto alcun problema con le stazioni di ricarica sin dalla messa in funzione nell’autunno del 2023. Repower si occupa della gestione e della fatturazione. Gli ospiti pagano direttamente tramite l’app Plug’n Roll. «In caso di problemi e domande sulle ricariche siamo ovviamente a disposizione dei nostri clienti», afferma Martin Müller. «Ad esempio, alcuni dimenticano che il proprio provider applica delle tariffe di roaming e quindi lamentano la tariffa elevata. Per un prezzo più basso, nel nostro caso non devono fare altro che scaricare l’app di Plug’n Roll. Siamo a disposizione per illustrare la procedura.»

Nessun hotel costruisce stazioni di rifornimento. Ma con la mobilità elettrica non abbiamo altra scelta.
Martin Müller, direzione hotel Maistra 160

Investimento nel concetto di servizio

Tra gli hotel che offrono stazioni di ricarica, ce ne sono alcuni che rifinanziano il loro investimento applicando un prezzo dell’energia elettrica più elevato. All’Hotel Maistra 160, invece, vengono calcolati gli stessi prezzi al kilowatt per l’elettricità verde delle altre stazioni di ricarica di Plug’n Roll.

Non installare stazioni di ricarica sarebbe stato totalmente fuori questione. «Questo è quanto si aspetta oggi l’ospite, tanto più da un hotel nuovo», sottolinea Martin Müller. «Circa il 10-15 percento dei nostri ospiti guida un’auto elettrica. Siamo rimasti sorpresi da quanto rapidamente questa percentuale sia aumentata.» Per questo motivo hanno progettato l’infrastruttura di ricarica in modo che possa essere ampliata agevolmente.

Un’offerta in più per mancanza di alternative

Un numero sempre maggiore di auto elettriche, ma non ancora la necessaria infrastruttura di ricarica: questo è un grave problema. «Nessun hotel ha mai costruito una stazione di rifornimento», afferma Martin Müller. «Ma con la mobilità elettrica questo è un servizio che gli ospiti si aspettano. Perché i cicli di ricarica durano più di un semplice rifornimento e l’offerta di stazioni di ricarica accessibili al pubblico è ancora in ritardo rispetto alla domanda.» Malgrado questa sfida, per gli hotel come il Maistra 160 una cosa è chiara: la soddisfazione dei clienti viene prima di tutto, anche riguardo alla mobilità elettrica.

Fatti relativi al progetto

Durata

circa 3 anni e mezzo nell’ambito della costruzione dell’hotel

Luogo/Regione

Pontresina

Costi e finanziamento

finanziato autonomamente dall’hotel. In una nuova costruzione occorre calcolare un costo di circa CHF 5000 per ciascuna stazione di ricarica.

Attori coinvolti

Koller Elektro St. Moritz, Repower

Consigli e suggerimenti

In caso di costruzione ex-novo o di ristrutturazione di un hotel, pensare subito a come mantenere bassi i costi di installazione, tenendo presente fin da subito l’ipotesi d’installare stazioni di ricarica, ed eventualmente ampliarle in un secondo momento. Considerare l’investimento nella mobilità elettrica come un servizio (atteso) per gli ospiti e non avere aspettative eccessive per il rifinanziamento. Prezzi dell’energia elettrica elevati sono irritanti per gli ospiti.

RicaricaPunto
Lingue
Social
bundesbanner it
SvizzeraEnergia