Durata
Febbraio 2022 – dicembre 2022
Un pratico modulo online: nel Cantone di Zurigo è tutto ciò che occorre per registrare una stazione di ricarica. Così i proprietari di parcheggi accessibili al pubblico possono segnalare al Comune le loro nuove stazioni di ricarica in quattro, semplici passaggi. La procedura è unificata a livello cantonale, a vantaggio del Cantone, dei Comuni e dei proprietari delle stazioni di ricarica.
Il nuovo regolamento sulle procedure di costruzione entrato in vigore nel Cantone di Zurigo il 1° gennaio 2023 ha posto le basi per semplificare e uniformare a livello cantonale le autorizzazioni per stazioni di ricarica. In precedenza, ogni Comune aveva le proprie procedure.
Le stazioni di ricarica per veicoli elettrici installate in parcheggi esistenti e accessibili al pubblico non necessitano più di un permesso di costruzione, ma vanno semplicemente segnalate all’ufficio tecnico del Comune in cui sono installate.
A tal fine è stato realizzato un semplice modulo di notifica ora disponibile sul sito web del Cantone. I dati immessi e i documenti allegati (mappa, schizzi, foto e descrizione del produttore della stazione di ricarica) vengono inoltrati automaticamente al Comune di competenza, il tutto presentato in modo chiaro in un’e-mail.
Nel quadro della revisione della regolamentazione riguardante le procedure edilizie, il Cantone ha sintetizzato diversi processi, semplificando le procedure per impianti solari, pompe di calore, allacciamenti alla rete di teleriscaldamento e stazioni di ricarica per veicoli elettrici. Anche i moduli di notifica hanno ora la stessa struttura.
Un kick-off, un paio di riunioni di concertazione... In un paio di mesi abbiamo messo online un modulo utile.
I Comuni hanno molto apprezzato l’iniziativa. A Bülach, ad esempio, in soli sei mesi i moduli inoltrati per impianti solari, pompe di calore e stazioni di ricarica elettrica hanno eguagliato le notifiche per l’intero 2022. «La nuova procedura di notifica è molto efficace. È semplice, rapida e riduce l’onere sia per il cittadino che per l’amministrazione pubblica», afferma Peter Senn, responsabile Progettazione e edilizia privata a Bülach.
A fornire lo spunto è stato il dipartimento cantonale del territorio, che ha innanzitutto commissionato la stesura di un modulo alla Cancelleria dello Stato. «Il resto è stato relativamente veloce: il lancio, un paio di riunioni di concertazione, l’attuazione e l’informazione dei Comuni», spiega Pirmin Knecht, responsabile Coordinamento edilizia e ambiente presso la Segreteria generale di Zurigo. «In un paio di mesi il modulo era online. I Comuni non hanno dovuto fare altro che fornirci un indirizzo e-mail valido e una persona di contatto».
La nuova procedura di notifica è semplice, rapida e riduce l’onere sia per il cittadino che per l’amministrazione pubblica.
Buono a sapersi: a Zurigo i punti di ricarica non accessibili al pubblico e installati in parcheggi esistenti non necessitano di autorizzazione e non sono soggetti all’obbligo di notifica. Tuttavia, i proprietari devono annunciare l’installazione al proprio fornitore di energia elettrica.
Febbraio 2022 – dicembre 2022
Cantone di Zurigo
La Segreteria generale del dipartimento del territorio si è fatta carico dei costi per l’implementazione del modulo di notifica
Dipartimento del territorio del Cantone di Zurigo (Baudirektion Zürich), Comuni
Coordinamento tempestivo tra Cantone e Comuni
Per domande sulla procedura di notifica semplificata: Pirmin Knecht Responsabile Coordinamento edilizia e ambiente presso la Segreteria generale di Zurigo